MALEDETTE, ODIATE CAMPANE, DANNATE CAMPANE!

 

Non chiedetemi perché mai le odio
queste dannate, incessanti campane!

Non ho ancora del tutto finito di smaltire
il frastuono di quelle dannate campane,
che da bimbo udivo ma non capivo
il semplice fatto di mia madre morta.
E le campane sembravano non volere
mai più interrompere il loro abbaiare,
quel loro ululare da voraci avvoltoi!

Perciò non chiedetemi perché le odio,
maledette campane, odioso frastuono,
irritante rumore e tirannica voce
di preistoriche, ataviche prediche!

 

 

 

PoetaMatusèl legge
MALEDETTE, ODIATE CAMPANE,
DANNATE CAMPANE!

Audio Player

 

* LINK *Clicca qui, per leggere l’unica poesia dedicata a mia madre Corinna, morta a 45 anni nel 1955

 

* LINK *E qui, per leggere un’altra poesia sulle campane …

 

Copyright © 2012 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

 

 

.

PICCOLA CRONOLOGIA SEMISACRA

 

In principio c’era Dio.
Poi, arrivò la religione,
seguita dalla chiesa
e dai suoi preti …

 

Et cetera, et cetera …
Et cetera, et cetera …

 

Per farla corta:
timorosi di restare
a sporte vuote,
i preti allora
s’inventarono
l’Inferno!

 

Copyright © 2012 Guido Comin – Belluno, Italy. All rights reserved.

.

AUTUNNO LONTANO DAI MONTI

 

Agli Amici del Coro “Don Claudio”

Borgo Piave, Belluno

 

 

I prati assetati d’argento

trangugiano a fiotti rugiada,

la brezza trasforma le palme

in ruote di vaghi pavoni.

 

Deserta si snoda la strada

tra campi e vitigni in attesa,

di macchine o mani solerti,

che rùbino gli acini d’oro.

 

Vicino l’autunno, lo sento,

promette tramonti e marroni,

e piena di canti la chiesa,

l’odore del mosto nei tini.

 

Trepido, anticipo incontri con

gli amici che dopo le ferie

attendono là nuove storie

portate nel cuore dal vento.

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © 2010 Guido Comin – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

.