VAGHE REMINISCENZE DI VERMEER

 

 

A Desara, una perla, che
rimane sempre una Musa

 

Ragazza, Tu non ci sei
ma non sparisci,
ma rischiari giorni cupi
con dolci sorrisi
e quando penso ai tuoi
occhi buoni sento
qualcosa di indefinibile
nell’anima, un velo
che mi accarezza,
delicato come un’amante.

Fu il nostro un
incontro improbabile, male
scarabocchiato in qualche
librone del fato,
che girò subito pagina
quel vento di mare;
un dado che forse non
venne mai tratto.

E poi Tu sei
quasi sparita,
ma solo quasi,
perché divenisti una
musica dolce di ali,
ritmate assonanze di
lunghi versi, assolati,
diventando così
insostituibile ispiratrice
di poesia tenera,
delicata, che
dice e non dice.

Ma Tu l’avevi capito
di esserti trasformata
nella dolce modella
dall’orecchino di perla?

 

 

PoetaMatusèl legge
VAGHE REMINISCENZE DI VERMEER

Audio Player

 
 
 
 

COMMENT

Prezioso Visitatore, che mi leggi: un breve commento, magari anche solo un saluto, scritto qui sotto, o un ‘Mi Piace’ cliccato, Ti costa solo un piccolo sforzo, però farà un GRANDE piacere a me, che lo trovo! Grazie. :O)

 

Copyright © 2014 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

 

 

.

OCCHI – REAZIONE UGUALE E CONTRARIA

 

 

Ho tolto l’arresto al manubrio della martinicca
e il vecchio carro, fermo da tempo immemore,
ha ripreso a muoversi sui dislivelli della vita.
Potrebbe essere stato solo un gesto distratto,
mentre mi perdevo nel profondo dei tuoi occhi,
ma ormai il carro sta correndo ed accelerando,
sferragliando faville sulle discese di porfido:
il vecchio cuore, che si era a lungo assopito,
attendeva solo la scintilla di quei tuoi occhi …
Ma c’entrano poco le leggi della fisica, semmai
si potrebbe parlare, tutt’al più, di biochimica!

 

 

  PoetaMatusèl legge OCCHI – REAZIONE UGUALE E CONTRARIA Audio Player

 

  Eugenio Montale, Mottetti – 10,
  con versione inglese di Alan Tucker

 

Copyright © 2013 Guido Comin PoetaMatusèl – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

 

 

.

DEA EX MACHINA

 

Sandro_Botticelli_-_La_nascita_di_Venere_-_Google_Art_Project_-_edited

 

È festa di arrivo al traguardo:
si parla e si ride, si mangia,
si beve; si ricorda la fatica
– lunga la strada, in salita –
per giungere al pezzo di carta.

 

Poi, d’improvviso, uno sguardo
più dolce compare nel mezzo
della mischia, scruta intorno
tra i visi non noti, benché gai,
sorridenti, simpatici, giovani.

 

Tornano in mente discreti,
quieti sorrisi rinascimentali
e una musica antica che stona
con quella da sagra del bar.
Inattesa, una dea arriva così!

 

Sandro_Botticelli_-_La_nascita_di_Venere_-_Google_Art_Project_-_DETAIL

 

Copyright © 2013 Guido Comin – Belluno, Italy. All rights reserved.

 

 

 

.